553_4d525f386f84cMaurizio Chiesura

Le PMI che non adeguano il proprio Modello di Business ai cambiamenti dello scenario competitivo sono soggette alla progressiva erosione dei propri margini e fatturati. Il mio impegno è individuare i percorsi di miglioramento capaci di invertire questi trend e far ritrovare, alle PMI in crisi, marginalità, continuità e sviluppo.
Con il Check-up di competitività prospetto e condivido con i Capitani di PMI ed i loro Collaboratori le criticità che stanno penalizzando i loro business e riaccendo lo spirito imprenditoriale con percorsi di miglioramento capaci di attuare cambiamenti efficaci e risolvere le crisi. Applico una metodologia innovativa che attraverso la condivisione delle cause che penalizzano la competitività porta alla messa a punto di percorsi di miglioramento condivisi.

Clicca qui per maggiori informazioni

I         IL MIO IMPEGNO. Individuazione delle cause che nelle PMI determinano performance e risultati insoddisfacenti. Progettazione di azioni di miglioramento fattibili e sostenibili. Verifica con i Decisori interni di come possono essere rimosse le cause che stanno penalizzando i risultati. Supporto all’attuazione degli interventi decisi. I MIEI STRUMENTI. In oltre 30 anni di attività professionale ho contribuito al miglioramento della gestione di PMI industriali, commerciali e di servizi contestualizzando e personalizzando metodologie e tecniche di Marketing-Management, disciplina nata per migliorare la competitività delle imprese. Ho studiato la rapida evoluzione della disciplina e rinnovato costantemente il mio know-how professionale operando sul campo a fianco di Imprenditori e Manager desiderosi di ottimizzare il funzionamento e le performance delle proprie imprese. Oggi sto portando nelle PMI una metodologia snella e sistemica che analizza il funzionamento del loro Modello di Business allo scopo di evidenziarne carenze, obsolescenze, ridondanze e contraddizioni derivanti dal mancato adeguamento del loro business ai cambiamenti dello scenario in cui operano. Ciò permette ai Decisori delle PMI di individuare e comprenderele cause profonde che penalizzano le performance, generano i conflitti e impediscono la crescita. La metodologia che adotto genera nei Decisori nuove conoscenze e consapevolezze sulle cause dei problemi e sulle modalità per risolverli. Spesso inizio dalla front line, il personale che ha contatti con i clienti. E’ con loro che si possono realmente comprendere e monitorare i continui cambiamenti di bisogni e aspettative dei clienti, a cui l’Azienda non può mai smettere di dare risposte. Il mio intervento aiuta il rinnovo della strategia, delle competenze dei venditori, dei modelli e degli strumenti di management. Ne beneficiano competitività, customer experience e le capacità di riconoscere, nella congerie di dati ed informazioni disponibili, i cambiamenti che realmente creano valore ai vari target di clientela a cui si rivolge l’azienda. Marketing, Vendite e Service sono fondamentali per individuare, comunicare e trasferire il “valore” delle soluzioni che l’Azienda fornisce ai propri clienti. Ma non quando sono “silos organizzativi”, ciascuno un’isola chiusa in sé stessa. Con l’approccio sistemico aiuto la PMI ad allineare l’operatività di marketer, salesman e service al posizionamento voluto ed ai valori espressi dal brand. Un toccasana per la competitività! IL MIO PERCORSO – Conseguita la laurea in ingegneria e un diploma post-universitario in marketing-management ed organizzazione, ricopro tra il 1978 e il 1988 ruoli di analista organizzativo, product manager e marketing manager in grandi imprese italiane. – Dal 1988, come Consulente di Marketing-Management, collaboro a progetti di sviluppo vendite per PMI e per imprese leader nel proprio settore di mercato. Parallelamente progetto e gestisco percorsi formativi per professional e manager che operano nelle funzioni vendita, marketing e service. Fondo la “Supporti alle Decisioni srl”, società di consulenza aziendale in cui sto attualmente operando. Ho svolto vari mandati quale membro del consiglio direttivo dell’AISM (Associazione Italiana Marketing) e successivamente ho ricoperto il ruolo di presidente (2002-2006). – Ho pubblicato numerosi articoli su temi di strategia, marketing organizzazione delle vendite ed il manuale “Il venditore knowledge worker” edito da Franco Angeli (1ª ed. 2001 – 2ª ed. 2006). – Sono Consulente Certificato CMC iscritto all’Apco l’Associazione Professionale Italiana dei Consulenti di Management. schermata-2016-12-12-alle-00-03-11

Fondatore” ed “Innovation Manager Qualificato nell’elenco del MISE secondo D.D. 06/11/’19

Piero Cevola

Nato a Torino nel 1978, dottore commercialista dal 2018, revisore legale.
Tesoriere e CFO dal 2006 al 2011 del Gruppo Abele Onlus, è specializzato in amministrazione, finanza e controllo (ambito fiscale e di business intelligence).
Dal 2014 si occupa di rendicontazione non finanziaria, CSR e valutazione d’impatto sociale.
È Mentor di startup e consulente su normativa italiana e internazionale.

Consulenti

Marianna Manfrino

“Laureata in Economia e Commercio, esperta di controllo di gestione, lavora da 10 anni come Consulente di Management affiancando imprese e startup nel loro percorso di crescita. Da qualche anno implementa strumenti di Business Intelligence per aiutare manager e imprenditori nell’analisi strategica delle loro aziende.”

Consulenti

Adriano Botta

Valorizzo per il Cliente le idee, le soluzioni e i modelli esplorati in 35 anni di consulenza in aziende di tutte le dimensioni e di tutte le culture, con l’ obiettivo di favorirne lo sviluppo nei Mercati a maggior Valore aggiunto, attraverso l’ Eccellenza Organizzativa.
Il metodo impiegato è finalizzato a rendere interdipendenti le strategie e i piani elaborati con la cultura e le risorse dell’ impresa-cliente, condizione di fondo affinché i progetti siano realizzabili.
Senza ricorrere pertanto, mai, a soluzioni preconfezionate o a dogmi, ma perseguendo il ritorno alla concretezza e alla semplicità

Clicca qui per maggiori informazioni

IL MIO IMPEGNO. Stare al fianco di imprenditori e top manager per garantire il miglioramento dei risultati dell’ impresa e la crescita delle persone nel rispetto dei valori del cliente. I MIEI STRUMENTI. Il consulente e il manager hanno una finalità comune: devono migliorare le performance dell’ impresa. Lo possono fare scegliendo due strade: 1. fornire consigli, indicando cosa fare ( consulenza medico-paziente); 2. aiutare gli altri a cercare la causa reale del problema, trovare la soluzione più redditizia, realizzare la strategia in modo eccellente (consulenza di processo o generativa). L’ abilità dei due professionisti consiste nel decidere di volta in volta quale pratica sia più idonea ed efficace nel contesto, se cioè assumere il ruolo di esperto o di consulente di processo. Io privilegio il secondo metodo perché ha maggior rispetto per la cultura d’ impresa del cliente, aiuta il cliente stesso a trovare la soluzione e a realizzarla nel modo più competitivo. L’ obiettivo è trasferire al cliente, in concreto, il know-how necessario a percepire le cause reali, originarie, del problema, ad afferrarne tutte le implicazioni per l’ impresa e ad agire su tutte le leve per perseguire non una soluzione ma la soluzione più competitiva. Il successo di queste decisioni è condizionato dalla qualità della relazione tra cliente e consulente, così come quella tra impresa/cliente e dipendenti/collaboratori. Nel caso della consulenza generativa la competitività delle scelte aziendali passa quindi attraverso il coinvolgimento, la consapevolezza, e la motivazione. LA MIA ATTIVITA’. La storia su cui fonda la mia attività è costituita da quattro fasi. Una di studio, molto lunga, con un bachelor in business administration, con corsi di specializzazione in comunicazione di massa e interpersonale, in strategia e cultura d’ impresa. Un’ altra, durata una decina di anni, di manager aziendale, in Motta, Euronova e Grafiche System con specifiche responsabilità di sviluppo del business. Una terza di consulente, in qualità di fondatore della KB, società di consulenza in direzione d’ impresa specializzata sui mercati stranieri, della WorkUp, agenzia di pubblicità, e di partner della Supporti alle Decisioni. Infine nella quarta fase ho completato l’ azione di consulente con l’ attività di formatore/coach per aiutare a managerializzare i comportamneti e le competenze nelle aziende. Il mio know-how è stato arricchito in questi anni attraverso la collaborazione con aziende come Peugeot, Porsche, Philips, Menarini, BP Tensia, Tecnocasa, Man. del Nord e Imax (MaxMara), Sole24Ore,…..e numerose Associazioni imprenditoriali di categoria e territoriali. Oggi agisco in partnership con i vertici di aziende italiane ed estere per individuare insieme i fattori critici di successo del business ed elaborare sia le strategie di mercato che le strategie di valorizzazione del potenziale aziendale e di crescita delle risorse umane. Lo scopo finale è trasferire know-how all’ impresa e renderla autonoma dal consulente. Seppure con target e modalità differenti è lo stesso scopo che perseguo come coordinatore scientifico e come docente nei master postuniversitari.

 

Consulenti

Entra in contatto con noi

Compila il form e inviaci la tua richiesta di contatto

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi